

Il lusso dell’ esclusività.
​
La nostra Capsule Super 150's Merino Extra Fun è estremamente limitata nelle quantità. Ciò è dovuto alla caratteristica artigianale della nostra produzione. Per ogni variante produciamo un lotto di tagli, accuratamente numerati e garantiti che vengono messi a disposizione ad un numero limitato di sarti e atelier di alta moda.
​
Il nostro progetto è nato ispirandosi al concetto di Slow Fashion, dove il vero lusso è la capacità di comprendere il valore intrinseco del prodotto artigianale.
​
Presumiamo che siano alcune caratteristiche intrinseche del tessuto e del taglio ad evidenziare lo stile di un indumento rivelandone la "qualità estetica", una bellezza essenziale che non si basa solo su apparenza.
​
Riteniamo inoltre che nella nostra contemporaneità postmoderna e rizomatica, la ricerca di equilibrio nell’ eleganza formale è una possibile manifestazione di stabilità morale ed etica; evidenziando che, la filiera dei processi di produzione dei tessuti “realmente” extrafine, è altamente sostenibile
​
Inoltre il nostro marketing di tipo esperienziale non è soltanto concentrato sul prodotto, ma sull’ esperienza di acquisto del cliente attraverso stimoli coinvolgenti finalizzati a ottimizzarne il gradimento. Le esperienze possono essere di intrattenimento, percettive, educative, estetiche o di evasione, e caratterizzate da rapporti one-to-one, su misura, unici e previlegiati al fine di non perdersi la ricchezza di senso, gusto, stile e cultura personale che sono fondamentali per approcciarsi consapevolmente al complesso mondo sartoriale e che competono in modo essenziale a definire gli stilemi dell’ Italian Style apprezzato ed invidiato in tutto il mondo.
​
Il filosofo ed opinionista Stefano Zecchi ci rammenta che:
“Il vero abbigliamento di lusso dà uno sguardo alla moda e rivolge alla metafisica un pensiero per raggiungere quell’ impalpabile incanto che si chiama “eleganza”. E questo senso di eleganza che insegna senza clamore come scegliere l’abito”.
Eleganza che non necessita né di ostentazione, né di severo formalismo che assumerebbe il tono di snobismo, affettazione, eccentricità o stravaganza ma che trova la sua ragione di essere nei dettagli che contribuiscono a definire un capo di abbigliamento un manufatto prezioso riconoscibile dall’intenditore e dal fruitore del bello come categoria estetica.
​
Noi abbiamo deciso di certificare ogni taglio che esce dai nostri studi di design al fine di testimoniare tutti i dettagli artigianali che rappresentano il vero lusso dei nostri prodotti.
​
Clicca per tornare alla pagina principale
​

