top of page
Illustrated White Cats
pastorella 2.png

Perché lane certificate "Mulesing free".

In cosa consiste il «Mulesing»?

Questa pratica venne introdotta alla fine degli anni 20 del secolo scorso in Australia da John WH Mules.

E’ una tecnica molto cruenta in cui l’animale viene privato della dignità di essere vivente, cosa per noi inaccettabile.

Le pecore di razza Merinos, le produttrici di lana più pregiata, hanno una pelle molto rugosa, perciò particolarmente soggetta a infezioni e miasi, specialmente nella zona perianale.

Ciò crea problemi di salute alla pecora ma rende le fibre del vello meno pregiate e più difficili da lavare e sgrovigliare nelle fasi di lavaggio e cardatura.

Per ovviare in modo economico e veloce a questo problema, alcuni allevatori asportano parte dei tessuti posteriori e la coda dell’animale, spesso senza alcun tipo di anestesia al fine di ottenere una produzione di lana meno contaminata, nonostante esistano trattamenti alternativi e non cruenti.

La nostra scelta.

Per produrre i nostri tessuti ricerchiamo sul mercato filati prodotti con fibre provenienti da allevamenti che non praticano questo genere di tecnica.

Esigiamo ad ogni acquisto che ci venga garantito il certificato RWS (Responsible Wool Standard) che offre agli allevatori l’opportunità di dimostrare al pubblico le loro best practices per quanto riguarda il rispetto delle greggi.

Clicca per tornare alla pagina principale.

RWS.jpg
LOGO bIANCO GROSSO.png
indirizzo.png
bottom of page