top of page

Titolo del Filato in Numero Metrico

La distinzione dei filati in base alla loro grossezza viene fatta mediante un particolare procedimento che prende il nome generico di titolazione. Il titolo è una relazione tra la lunghezza e il peso: il rapporto tra peso e lunghezza è detto titolazione diretta, mentre il rapporto tra lunghezza e peso è detto titolazione indiretta. Ne consegue che nell’ambito della titolazione diretta più il numero è piccolo più il filato è fine, viceversa nella titolazione indiretta più il numero è elevato più il filato è fine.

 

Fra i numerosi sistemi di titolazione in uso, per le fibre sintetiche sono di uso corrente il Tex che rappresenta il peso in grammi di un chilometro di filato, oppure il Denaro (o Danaro), molto usato nella calzetteria in Nylon femminile, che rappresenta il peso in grammi di una matassina di filato lunga nove chilometri.

 

Per la lana si impiega il “Numero Metrico”. Il numero metrico di un filato è dato dal numero di chilometri di filato necessari a fare il peso di un chilogrammo ed è espresso con il simbolo Nm.

Ad esempio, Nm 120 significa che per fare il peso di un chilogrammo occorrono 120 km di filato. Nel caso di titolazione di filati ritorti il Nm risultante è dato dal rapporto tra il numero metrico degli unici e il numero dei capi; infatti, il numero metrico risultante dall'abbinamento di due capi di Nm 120 è Nm 2/120 che rappresenta anche la grossezza dei filati utilizzati nel progetto Merino Super Fun.

Torna alla pagina precedente

bottom of page